
Il nuovo cd: "IL CANTO DEL RESPIRO"
Dall'incontro con la MUSICOTERAPIA e il CANTO INDIANO nasce una serie di pratiche vocali. Il semplice ascolto di queste sonorità, favorisce una centratura mentale ed emotiva adatta a tutti e in particolare alle donne in GRAVIDANZA.
IL CANTO COME PRATICA DI RESPIRO: non è necessario imparare nuove e sofisticate tecniche di respirazione ma al contrario, recuperare la nostra naturale capacità di lasciare il respiro libero di fluire.
I vocalizzi semplici ma molto potenti ti condurranno con naturalezza a rendere il respiro lento, ampio e addominale. Il suono circolare del Tampura, antico strumento a corda indiano, crea un’intensa base sonora per il canto. Gli effetti di questa pratica sono raccontati da chi li ha utilizzati e dalle molte madri durante il travaglio.
BARBARA ZOLETTO: cantante, esperta in cultura musicale dell'India . Docente di canto indiano presso il Conservatorio A. Pedrollo (VI). Si dedica allo studio e all'insegnamento associando la musica ed il canto alle arti orientali indirizzate al benessere psico-spirituale. (www.barbarazoletto.com)
CHIARA COMPARIN: musicoterapeuta, counsellor, esperta nell'uso della musica per le relazioni d’aiuto. Pianista, laureata in Scienze dell’Educazione, conduce percorsi di canto per la gravidanza. (www.chiaracomparin.it)
ROBERTA RIGHETTI: violinista, diplomata al Conservatorio B. Marcello (VE), concertista e cantante. Da anni segue temi inerenti lo Yoga, le filosofie olistiche e lo studio dell'esraj. Fondatrice con Barbara Zoletto del progetto Eva Om Deva. (www.evaomdeva.it)
BENEDICTA MUSIKA: Tre donne, tre musiciste unite dal desiderio di raccontare con la musica l’Amore per la vita che permea la riscoperta della spiritualità dell'umano.
Una musica evocativa, fra i colori della world e la curiosità della ricerca contemporanea, ricca di atmosfere estatiche e pulsanti di energia vitale. I loro canti, tutti brani originali, riecheggiano lingue antiche - greco, latino, sanscrito, venetico; raccontano di miti, di donne e di Dee, di bimbe e di madri: raccolte nell'accogliente rotondità di un canto caldo e femminile.