Ascolta e percepisci come le onde sonore della musica sacra fluiscono attraverso il tuo corpo portando la qualità vibrante del benessere."
Il canto che cura: CONCERTO MEDITATIVO "IL CANTO DELL'ANIMA"
Dai precedenza al tuo Sé profondo e regalati un viaggio fuori dal tempo. Lascia che la tua anima rifletta il disegno divino attraverso suoni sacri primordiali e ancestrali. Ascolta e percepisci come le onde sonore sacre fluiscono attraverso il tuo corpo portando la qualità vibrante del benessere.
I canti e le sonorità che proponiamo provengono dall'antica tradizione indiana che, grazie alla sua natura spirituale, apre i cuori e risveglia gli animi donando Pace e Guarigione.
I partecipanti ascoltano comodamente seduti o sdraiati. La voce che intona invocazioni in lingua sanscrita, i suoni delle campane tibetane e le note dell'esraj diventano gli strumenti privilegiati per il raggiungimento di uno stato di profonda pace e benessere.
ATTO SONORO musico/teatrale: "LE VIE DEI CANTI". Evocazione di miti e divinità tra oriente e occidente. Ispirandosi alle parole sapienti di testi antichi, Eva Om Deva spazia oltre i confini dell’esperienza quotidiana. un viaggio nel tempo e nello spazio; un volo fatto con leggerezza, per ascoltare le parole e i suoni con cui l’umanità, da sempre, al di là delle differenze di luogo, di tempo e di religione, ha invocato il divino: tante voci, tante lingue, ma un’unica suggestione.
Concerto con sonorità world e contemporanee: "BENEDICTA" nasce dall'incontro di tre musiciste unite dal desiderio di celebrare in una "Sinfonia di Luce" l’Amore per la vita. Intrecciando con maestria le loro voci, corde, pelli, legni e un pizzico di tecnologia ci accompagnano in un viaggio sonoro che profuma di incenso e spezie mediterranee.
Anām Ensemble: "Qohelet", uno dei testi più discussi della Bibbia, si presta a mille interpretazioni. Come una sfinge dagli occhi vuoti riflette nelle sue parole lo sciame di pensieri ed emozioni che attraversano il cammino dell’uomo. E noi, sospinti dal daimon a creare musica e immagini, abbiamo voluto tradurlo così: "Così dice Qohelet, figlio di Davide, re a Gerusalemme. La vita è un soffio, evanescente, tutto sfuma nel vuoto. Quale vantaggio viene all’uomo per tutto lo sforzo con cui si affanna sotto il sole? Una generazione viene e una se ne va, ma la terra resta sempre la stessa. Il sole sorge, splende, tramonta e si affretta a tornare là dove rinasce. Il vento spira verso sud e poi piega a nord. Gira e va e sui suoi giri ritorna il vento. Tutti i fiumi scorrono verso il mare, eppure il mare non è mai pieno. Al luogo dove i fiumi scorrono, continuano a fluire." (traduzione del brano cantato) (guarda video)
COLLABORAZIONE con TOP Teatri Off Padova
Parole di pietra — presso Musei Eremitani,
Le terre di Pietro ,Villa vescova
ANFITEATRO DI SEGESTA
Musica e danza: "Tra terra e cielo Atmosfere d’Oriente": Un viaggio sonoro in cui lo spettatore verrà accompagnato attraverso il Sub continente Indiano mediante l’ascolto delle melodie delle antichissime tradizioni canore di vari luoghi dell’India che risuonano della musica e dei movimenti della danza Bharat Natyam.
Musica e danza Kathak con le ballerine Rosella Fanelli, Maya Russo
Seminario esperienziale “LA VOCE DELL’ANIMA”: Incontro con il proprio se attraverso l’uso della voce come mezzo di purificazione, veicolo semplice ed immediato per il risveglio spirituale.
Vengono utilizzate tecniche di yoga del suono che comprendono pratiche corporee di respirazione, movimento, visualizzazione ed introspezione. Le sonorità e le vibrazioni dell'esraj, delle campane tibetane aiuteranno ad entrare più profondamente in contatto con la nostra anima.
Spettacolo teatrale "LA VIA DEI CANTI" - Evocazioni storiche attraverso parole di antiche culture. Nel ricercare un equilibrio tra arte e conoscenza, vengono offerte alcune immagini sonore tra le più rappresentative dell'immensa cultura medio orientale. Seguendo un filo che scorre tra voce narrante, musica e canto si vuole portare il pubblico in un viaggio temporale che collega la dimensione sacra a quella profana esplorando sonorità vediche, cristiane, attraversando i miti greci fino a giungere alla nostra lingua venetica.
Concerto: ANGEL'S CHANTS Canti sacri dal mondo. Proponiamo concerti di Musica Sacra orientale ed occidentale con l’intenzione di diffondere alcune tra le molte conoscenze dell'antica spiritualità indiana, inoltre reinterpreta musica sacra di origine cristiana in originali arrangiamenti che uniscono diverse tradizioni spirituali del mondo.
Spettacolo musicale "Indian Light"-suoni e melodie tra oriente e occidente: L'India è da sempre il teatro dove uomini e Dei si affacciano alla storia raccontando lodi, glorie e amori. Tramandati oralmente nei templi, nelle corti e nei villaggi, i canti hanno attraversato i secoli per arrivare fino a noi. Proponiamo melodie e versi originali del genere semiclassico con arrangiamenti dalle sonorità occidentali, facilmente fruibili dall'ascoltatore.
Un libro, una pietra – “Vasandhi” una storia vera… un progetto di solidarietà. iniziativa di solidarietà a favore di una ragazza di origini indiane di nome Vasandhi. Il progetto, presentato nel marzo scorso a Rovigo all’Accademia dei Concordi dinnanzi a numerose personalità della cultura, della politica e della società rodigina, trae ispirazione dall’art. 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani secondo la quale ciascun individuo nasce libero ed uguale in fatto di diritti e dignità ed essendo dotati di ragione e coscienza, tutti gli uomini, dovrebbero agire gli uni nei confronti degli altri in spirito di solidarietà e fratellanza.
Musica sacra